fbpx

I PATAGARRI

Dopo il sold out lampo dei live di Roma e Milano, con date triplicate sia all’Hacienda che all’Alcatraz, I PATAGARRI annunciano una grande novità: da maggio a settembre infatti la band infatti calcherà i palchi di tutta la penisola con “L’ULTIMA RUOTA DEL CARAVAN TOUR ESTATE 2025”....

LUCIO CORSI

DOPO IL FESTIVAL DI SANREMO annunciato il Club Tour 2025, che lo vedrà esibirsi nelle principali città italiane nel mese di aprile. ♥️ non vediamo l’ora!...

SILVIO ORLANDO – Ciarlatani

Con Silvio Orlando Regia Pablo Remón traduzione italiana di  Davide Carnevali  da Los Farsantes e con (in o.a.) Francesca Botti, Francesco Brandi, Blu Yoshimi scene Roberto Crea luci Luigi Biondi costumi Ornella e Marina Campanale aiuto regia Raquel Alarcón    1.- Ciarlatani” racconta la storia di due personaggi legati al mondo del cinema e del teatro. Anna Velasco è un’attrice la cui carriera è in fase di stallo. Dopo aver recitato in piccole produzioni di opere classiche, ora lavora come insegnante di pilates e nei fine settimana fa teatro per bambini. Tra soap opera televisive e spettacoli alternativi, Anna è alla ricerca del grande personaggio che la farà finalmente trionfare. Diego Fontana è un regista di successo di film commerciali che si sta imbarcando...

Michele Placido – Tango y Amor

Con Michele Placido Regia: Michele Placido Autore: Michele Placido, Davide Cavuti Un viaggio attraverso la parola e la musica con leit-motiv l’Amore e le musiche ispirate ai grandi compositori di Tango che vedrà come protagonista uno dei più grandi attori del nostro cinema e del teatro, Michele Placido interpreta i testi più emozionanti scritti dai grandi poeti senza tempo. Ad accompagnarlo  le musiche originali,  firmate da Davide  Cavuti ed eseguite dal suo Ensemble e da alcuni dei più celebri brani di Carlos Gardel e di Astor Piazzolla. ...

Maurizio Casagrande – IL VIAGGIO DEL PAPÀ

Con Maurizio Casagrande Di: Maurizio Casagrande, Francesco Velonà Regia: Maurizio Casagrande, Francesco Velonà Con: Ania Cecilia, Michele Capone, Giovanni Iovino, Arianna Pucci.   Questa è la storia di un padre e di un figlio che non si conoscono. Provano un profondo fastidio l’uno nei confronti dell’altro, divisi da sempre dalle loro differenze. Il padre avrebbe voluto un figlio che gli somigliasse; pragmatico, efficiente e spregiudicato, sempre alla ricerca del successo personale, esattamente come lui. Invece gli è capitato un figlio sognatore, vacuo e incapace di realizzare qualunque cosa. Il figlio dal canto suo, avrebbe voluto un padre che non incarnasse rigidamente la figura genitoriale, ma che fosse senza pregiudizi nei suoi confronti, che avesse una visione più...

PSICOLOGI

Dopo l’incredibile succsso dei live nei palapzzetti di Napoli e Roma, gli Psicologi, il duo formato da @kiddrast e @lilkvnekiii annunciano il loro “DIY SUMMER TOUR 2025”, con cui porteranno dal vivo i brani che compongono “DIY”, il loro ultimo album. NAPOLI non poteva mancare !!! Ci vediamo il 19 settembre 2025 alla Ex Base Nato Biglietti disponibili da domani 21 gennaio 2025 alle ore 14,00 ...

OFFLAGA DISCO PAX —— NUOVA VENUE!!!

Sì comunica che per cause indipendenti dagli artisti e dagli organizzatori,a fronte di un ritardo nella riapertura dello spazio della Santissima - Community Hub che doveva ospitarci, Il concerto degli offlaga disco pax e spostato al Duel club di pozzuoli sempre il giorno 17 aprile 2025 I biglietti già acquistati restano validi per la nuova location Chi volesse chiedere il rimborso può farlo entro il giorno 15 aprile 2025 Vista la capienza maggiore si comunica che sono state riaperte le vendite sui circuiti Ticketone e dice     Anche a Napoli!!! il tour "Vent'anni di Socialismo Tascabile". In occasione dei vent’anni dalla pubblicazione del primo disco “Socialismo tascabile (prove tecniche di trasmissione)” Max Collini e Daniele Carretti hanno deciso di riformare...

Enzo De Caro – L’avaro immaginario

con NUNZIA SCHIANO e con La Compagnia Luigi De Filippo (in o.a.) Luigi Bignone, Carlo Di Maio, Roberto Fiorentino, Massimo Pagano, Fabiana Russo, Ingrid Sansone Regia di Enzo Decaro musiche Nino Rota (da “Le Molière Immaginarie”) musiche di scena ispirate a villanelle e canzoni popolari del 600’napoletanoscene Luigi Ferrigno costumi Ilaria Carannante disegno luci Luigi Della Monica assistente alla regia Roberto Fiorentino  ...