fbpx

Gomma

Dallo Sziget Festival a Londra, sono stati accolti nelle scene più alternative d'Europa. E TU sei pronto ad assistere alla prossima tappa di Sacrosanto direttamente sotto casa? PREVENDITA NON DISPONIBILE BIGLIETTI ALLA PORTA Ascolta Verme: https://youtu.be/b6NXqGZ2538 Ascolta Fantasmi: https://youtu.be/REIKvHlrvvs Ascolta Tamburo: https://youtu.be/2FmQmQ4IX4k ...

Mecna

  MECNA SOLD OUT 29 APRILE TEATRO BELLINI, NAPOLI   MECNA, classe 1987, è una delle voci più importanti della scena rap italiana, capace di raccontarsi in modo intimo e personale attraverso produzioni raffinate, caratterizzate da tappeti elettronici e atmosfere soffuse che unite alla liriche autobiografiche ma mai autoreferenziali creano uno stile inedito e inconfondibile. MECNA è stato la rivelazione della stagione 2012/2013: il suo album d'esordio “Disco Inverno” (Macro Beats/Audioglobe) ha conquistato subito i media specializzati, il pubblico Hip Hop e tutta la scena indipendente italiana, portando il rapper foggiano in un lunghissimo tour che ha toccato più volte ogni regione d'Italia, fino ad esibizioni su palchi importanti come quello dell'Hip Hop TV B-Day...

BowLand

BowLand è un progetto musicale nato a Firenze da tre amici che si sono incontrati a Teheran ma che trova le sue radici in uno spazio dove atmosfere fluttuanti e suoni insoliti si fondono con voci eteree e ritmi groovy. è un'ascesi, una terra sognata e sognante dove i tre ragazzi sono arrivati senza pianificarlo. Nel 2017 esce Floating Trip, primo album della band, ovvero una somma delle influenze artistiche del loro percorso maturato negli anni - dai Gorillaz ai Portishead, passando per le Cocorosie e Nicolas Jaar. Tracce le cui parole sono diretta conseguenza della musica, origine primaria; pezzi che portano dentro un'innata radice mediorientale ma che di steriotipo o di definizioni...

Rocco Hunt

Concerto speciale: San Valentino Ngopp ' a Luna Tanti ospiti da annunciare!...

Giovanni Truppi

Giovanni Truppi sul palco dello SMAV venerdì 5 Aprile. Giovanni Truppi è nato a Napoli nel 1981. Ha pubblicato quattro dischi: C’è un me dentro di me (CinicoDisincanto/CNI 2009), Il mondo è come te lo metti in testa (I Miracoli-Jabajabamusic/Audioglobe 2013), GIOVANNI TRUPPI(Woodworm/Audioglobe 2015) e Solopiano (Woodworm/Audioglobe 2017). È stato candidato ai Nastri D’Argento 2018 per la migliore canzone originale per Amori che non sanno stare al mondo, composta per l’omonimo film di Francesca Comencini (Fandango 2017); il suo brano La Domenica è parte della colonna sonora e del testo dello spettacolo teatrale Il cielo non è un fondale della compagnia Deflorian/Tagliarini ed alcune sue canzoni sono state colonna sonora delle strisce di Makkox per...

Giorgio Poi

Sabato 20 Aprile sul palco del Duel Club di Napoli arriva Giorgio Poi   Romano di adozione, Giorgio Poi nasce a Novara e trascorre parte dell’infanzia a Lucca. Appena ventenne si trasferisce a Londra, dove si diploma in chitarra jazz alla “Guildhall School Of Music And Drama”. Nel frattempo dà vita ai “Vadoinmessico”, con i quali pubblica l'album Archaeology of the future che li porterà in un tour in Europa e negli Stati Uniti. Il progetto assumerà una nuova forma, cambiando nome in “Cairobi”. Dal 2013 vive tra Londra e Berlino. Inizierà a scrivere in seguito canzoni in lingua italiana. Raggiunge la notorietà in Italia con i singoli Niente di strano, il cui video è...

Franco 126

Franco 126 Sold Out a Napoli al Duel Club Franco126 è nato e cresciuto a Roma, nel quartiere Trastevere. Ha assunto lo pseudonimo aggiungendo al proprio nome il numero 126, in onore del collettivo musicale di cui fa parte, la Lovegang. Attraverso la musica, infatti, Franco126 fa la conoscenza del produttore Drone126, di Ketama126, di Pretty Solero, di Ugo Borghetti e di Carl Brave. L'esordio è avvenuto nel 2016, con la pubblicazione del mixtape Buchi neri, in collaborazione con il producer Il Tre e distribuito gratuitamente. Nel 2017 il rapper ha intrapreso una collaborazione musicale con Carl Brave, con il quale debutta in etichetta, formando il duo Carl Brave x Franco126: i due pubblicano dapprima i...

Sfera Ebbasta

Sfera Ebbasta torna a Napoli il 19 Aprile sul palco del Teatro Palapartenope   l 10 marzo 2017 Sfera Ebbasta ha pubblicato il singolo inedito Dexter, prodotto da Charlie Charles e Sick Luke, e nello stesso periodo ha preso parte al singolo Bimbi di Charlie Charles insieme ai rapper Izi, Rkomi, Tedua e Ghali. Successivamente il rapper si è esibito ai TIM MTV Awards 2017 e ai Wind Music Awards 2017, in occasione dei quali ha presentato un ulteriore inedito, Tran Tran, pubblicato il 9 giugno per il download digitale. Il 22 settembre dello stesso anno è stato pubblicato il singolo Lamborghini di Gué Pequeno, tratto dal suo album Gentleman, che ha visto la partecipazione...

Tre allegri ragazzi morti

Tre allegri ragazzi morti ritornano in tour con il nuovo album 'Sindacato dei sogni'. Il disco arriva a tre anni dal precedente ‘Inumani' ed è pubblicato da La Tempesta, l’etichetta indipendente fondata dai Tre allegri nel 2000. Omaggio già nel titolo al rock psichedelico (sindacato dei sogni è la traduzione di The Dream Syndicate, il gruppo californiano esponente del movimento musicale paisley underground) il nuovo disco dei Tre allegri contiene molte dolcissime novità. Il disco rimette al centro del sound l’incontro musicale tra Davide Toffolo, Luca Masseroni ed Enrico Molteni. Prodotto assieme a Matt Bordin (Mojomatics, Squadra Omega) ’Sindacato dei sogni' è stato suonato con strumenti preziosi e registrato dai tre di Pordenone,...

Riccardo Sinigallia

Torna a quattro anni di distanza dall’ultimo progetto discografico, RICCARDO SINIGALLIA con “CIAO CUORE”, l’album in uscita per SUGAR il 14 settembre 2018. Prodotto da Riccardo Sinigallia e Laura Arzilli, la release del disco è anticipata dal singolo omonimo “Ciao Cuore”, in radio da venerdì 31 agosto. Il brano è anche un video con Valerio Mastandrea per la regia di Daniele Babbo “Dandaddy”. “Ciao Cuore” è un disco di relazioni dirette. Ogni canzone diventa un personaggio e ogni personaggio ha una storia da raccontare. È un volo tra l’immaginario e la realtà immediata di Riccardo Sinigallia. Ci si muove nei quadri in cui le storie e le impressioni si intrecciano e si lasciano...